Non profit
Comunicazione allanagrafe onlus: tempi e regole di nuovi e vecchi sodalizi
Ci sono trenta giorni di tempo dall'inizio attività per effettuare la registrazione.
Il termine di 30 giorni per effettuare la comunicazione all?Anagrafe delle onlus, come previsto dal dm 266/03, ha subito proroghe? È ancora possibile effettuare la comunicazione?
Il dm 266/03 dispone in merito all?iscrizione nell?Anagrafe delle onlus e i suoi effetti si esplicano sia sui soggetti che “si avvicinano per la prima volta” alla qualifica fiscale di onlus, sia su quelli che ne godono già. Le onlus che nascono oggi hanno l?obbligo di effettuare, entro trenta giorni dall?inizio attività, la comunicazione prevista dall?art.11, c. 1 del dlgs 460/97, cui allegare la comunicazione prevista dall?art. 2 del dm 266/03 (dichiarazione – statuto o atto costitutivo). Le onlus esistenti avevano trenta giorni dall?entrata in vigore (4/10/03) del dm 266/03 per effettuare l?integrazione della precedente comunicazione con la nuova comunicazione. Per queste ultime, in caso di mancata comunicazione, il decreto prevede che sia l?Ufficio a richiamare all?ordine l?ente e, solo in caso di ulteriore inottemperanza, ad agire per la cancellazione dell?ente stesso dall?Anagrafe onlus.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it